Una volta verificata la perfetta calzata in bocca della guida radiologica e dell’Evobite inviare il Paziente al Centro Radiologico per l’esecuzione dell’esame tomografico.
IMPORTANTE: il Paziente deve essere addestrato a posizionare correttamente la guida radiologica.
Mostrare al Paziente come calzare la guida e fare qualche prova per accertarsi che la procedura sia ben chiara.
La guida radiologica DEVE essere conservata e riconsegnata allo Studio.
Posizionamento del paziente
- Rimuovere se possibile oggetti che possono introdurre artefatti nelle immagini (gioielli, piercing,…)
- Assicurarsi che il Paziente indossi correttamente la guida radiologica.
- Posizionare il paziente all’interno del campo di acquisizione della macchina ed assicurarsi che rimanga immobile durante l’acquisizione delle immagini.
Impostazioni consigliate di acquisizione
- Campo visivo (FOV: Field Of View): le sezioni devono avere il medesimo campo visivo che deve includere tutte le zone di interesse, in particolare i 3DMarker inclusi nell’Evobite.
- Acquisire tutte le sezioni di uno stesso esame nella medesima direzione e mantenere costante lo spazio tra le sezioni (minore o uguale allo spessore della singola sezione).
- Eseguire una singola acquisizione del Paziente con l’Evobite in posizione (non è necessario allineare il piano di acquisizione con l’Evobite).
- Assicurarsi che i 3DMarker siano completamente inclusi nel volume di acquisizione, come si vede nelle immagini sottostanti.

Esportazione delle immagini
- Matrice di acquisizione consigliata: 512 x 512 pixel per ogni immagine (3Diagnosys e RealGuide possono comunque importare matrici di qualsiasi dimensione).
- Spessore delle sezioni: utilizzare lo spessore più sottile disponibile (possibilmente inferiore al mm).
- Algoritmo di ricostruzione: utilizzare l’algoritmo con la risoluzione più elevata disponibile (Bone o High Resolution).
- Formato delle immagini: esportare le immagini assiali in formato DICOM 3 (standard) non compresso. Si consiglia inoltre di esportare i file in serie e non compressi in un file unico.